San Paolo Fuori le Mura - Roma
La Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura è la seconda basilica papale più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano, e rientra nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO (World Heritage Site).
Il progetto di illuminazione, in questa prima fase, ha avuto come finalità la valorizzazione dei quattro ordini della navate laterali. La soluzione illuminotecnica adottata per il raggiungimento degli obbiettivi preposti con la committenza, è stata quella di procedere alla realizzazione di un sistema creato ad hoc (custom) per l'illuminazione indiretta.
Per raggiungere i risultati prefissati sono stati sistemati proiettori lineari a LED sopra i capitelli corinzi e, al fine di migliorare la distribuzione dei fasci luminosi, gli apparecchi sono stati dotati di un paraluce realizzato su precise specifiche, minimizzando così i punti luce visibili da terra. I proiettori LED installati sono in totale 312 alimentati da 688 driver switching da 500mA, interconnessi da 192 connettori multipolo M12. La taratura cromatica della emissione luminosa è stata portata a 3180K (luce calda).
• Aspettativa di vita dei LED ad alta emissione: 50000 ore di funzionamento
• Grande riduzione dei costi di manutenzione
• Elevato rendimento energetico (fino 120 Lm/W)
• Luce priva di componenti IR e UV
• Flessibilità di installazione del punto luce
• Colori saturi con valorizzazione di forme e volumi
• Robustezza meccanica con insensibilità a umidità e vibrazioni
• Alimentazione in corrente continua e costante, tramite alimentatori elettronici switching
• Accensione a freddo (fino a -40°C) subito a regime senza problemi
• Assenza di mercurio