Menu

Collegiata San Martino - Verucchio

La costruzione della chiesa della Collegiata di San Martino risale al XIX secolo ed è considerata la cattedrale della media Valmarecchia. All'interno della struttura sono presenti opere di grande rilievo artistico, risalente al primo rinascimento ed al periodo barocco, realizzate da artisti di scuola riminese.

L'intervento di diflumeri lighting design ha riguardato l'illuminazione dell'interno della chiesa e la riprogettazione dell'impianto elettrico esistente, conforme al nuovo sistema illuminotecnico. La navata centrale della chiesa, dedicata alla riunione dell'assemblea dei fedeli, è stata illuminata in maniera uniforme, a garanzia dello svolgimento delle attività che queste zone richiedono. Il presbiterio con l'altare maggiore e minore, insieme con l'ambone, sono invece state irraggiate con livelli di illuminamento più alti, in conformità con le attività e le funzioni solenni svolte in quest'area. Grande importanza è stata posta anche alle opere presenti nella chiesa, compito assolto da proiettori dedicati, posizionati con cura in modo da rimanere celati ai fruitori della struttura. La cupola del transetto è stata anch'essa illuminata, a fornire un particolare colpo d'occhio nell'insieme dell'effeto visivo della chiesa. I corpi illuminanti sono equipaggiati con tecnologia LED e ioduri metallici long life, garantendo un notevole risparmio in termini di conti energia e costi di gestione dell'impianto.